Etica
Introduzione
L’etica è lo standard di ciò che è giusto e sbagliato. L’etica professionale può essere considerata come un insieme di principi morali, credenze e valori che guidano il professionista nelle scelte relative alla cura e al supporto corretti.
Più specificatamente, l’etica è costituita da regole o principi standard che guidano la giusta condotta e sono volti a proteggere i diritti di un essere umano.
Inoltre, l’etica aiuta a risolvere i dilemmi sanitari e di assistenza sociale e a prendere le giuste decisioni basate su valori che funzionano all’unisono con le leggi. Al contrario, le leggi sono regole generali di condotta applicate da un’autorità di controllo.
La protezione dei diritti umani e della dignità degli anziani è fondamentale per le pratiche etiche dei professionisti.
Test d'ingresso
Materiali del corso
Corso di formazione
Alla fine di questo corso, dovresti essere in grado di:
- Comprendere le dimensioni specifiche dell’etica nei contesti di assistenza agli anziani.
- Riconoscere i requisiti etici quando si lavora con la popolazione anziana.
- Comprendere il valore dell’etica per la qualità dell’assistenza agli anziani e la promozione del benessere della popolazione anziana.
- Riflettere sulle tue esigenze personali in materia di etica quando interagisci con la popolazione anziana.
- Sviluppare capacità di ragionamento etico.
Webinar
Test finale
Se vuoi mettere alla prova le tue conoscenze finali sull’etica, dedica qualche minuto e rispondi al seguente test finale.