Comunicazione

Introduzione

Nella nostra società che invecchia, il numero crescente di anziani ha un impatto sul funzionamento dei sistemi sanitari. In futuro, la maggior parte degli operatori sanitari in tutta Europa lavorerà con persone anziane in contesti diversi (ad esempio, nella comunità, a casa, in contesti di assistenza a lungo termine).

Tuttavia, sia i caregiver formali che quelli informali sono in gran parte impreparati a far fronte alle esigenze degli anziani. La complessità dei bisogni sanitari in età avanzata aumenta e far fronte a tali bisogni richiede competenze specifiche come la comunicazione.

In questo testo vengono proposti una serie di obiettivi di apprendimento incentrati sulla comunicazione, che riteniamo essenziali per essere raggiunti da te, caregiver professionale di persone anziane.

Test d'ingresso

Se vuoi mettere alla prova le tue conoscenze e abilità preesistenti sulla comunicazione, dedica qualche minuto e rispondi al seguente test d’ingresso.

Materiali del corso

Corso di formazione

Sono stati sviluppati approcci centrati sulla persona nei servizi sanitari per fornire cure e assistenza migliori agli anziani. La fornitura di servizi personalizzati di qualità che soddisfino le esigenze delle popolazioni anziane è una sfida comune in tutti i paesi.
Secondo il modello centrato sulla persona, l’assistenza è guidata dai desideri, dalle aspettative, dai valori, dalle preferenze, dal background sociale, dalle condizioni di vita, dalla situazione familiare delle persone e deve soddisfare i loro bisogni.

Pertanto, i caregiver professionali dovrebbero essere sinceramente interessati a conoscere e connettersi con la persona anziana, la sua famiglia o altri caregiver e riconoscere la centralità delle relazioni e dei processi di comunicazione.

Nel corso degli anni la comunicazione ha ottenuto un particolare riconoscimento nel campo dell’assistenza, dove la comunicazione interpersonale positiva ed efficace è vista come un elemento cruciale. In effetti, la comunicazione è centrale in tutte le forme di relazione che si verificano in contesti diversi, compresa l’assistenza sanitaria. Le capacità interpersonali dei professionisti fanno una differenza significativa nella qualità delle cure e nella qualità della vita, del benessere e della soddisfazione del paziente.

Webinar

Test finale

Se vuoi mettere alla prova le tue conoscenze finali sulla comunicazione, dedica qualche minuto e rispondi al seguente test finale.